Trento: promosso un bando di 42 mila euro per il sostegno di azioni e progetti innovativi a supporto del Volontariato

Trento: promosso un bando di 42 mila euro per il sostegno di azioni e progetti innovativi a supporto del Volontariato.

Il Comitato Trento Capitale europea del Volontariato 2024 promuove un bando a “sostegno di azioni e progetti innovativi a supporto del volontariato” per sostenere la fase di avvio di azioni e progetti sperimentali di sviluppo del volontariato locale. La scadenza per presentare le domande è il 21 ottobre prossimo alle ore 12.

Con questo avviso si vuole premiare un’idea di volontariato innovativa, aderente ai nuovi bisogni della società, che riporti al centro delle relazioni il contatto umano, ripensando il ruolo degli spazi fisici e relazionali collettivi.

Il contributo riguarda azioni di volontariato che – anche in forma non organizzata e in una logica di sussidiarietà – integrano i servizi (sociali, educativi, culturali) presenti sul territorio e hanno quale scopo quello di far fronte ai bisogni dei singoli.

Tre i diversi ambiti di intervento. Il primo riguarda la condivisione di spazi e competenze per consolidare reti e relazioni e promuovere forme di rigenerazione urbana e locale mediante usi condivisi; il secondo valorizza i progetti sperimentali e innovativi per i quali sono attivate forme partecipate di cofinanziamento (crowdfunding); il terzo riguarda i progetti di rete per la promozione del volontariato giovanile.

Destinatari del bando sono gli enti privati quali associazioni, fondazioni, cooperative e comitati senza fini di lucro, scuole di ogni ordine e grado.

Le risorse stanziate sono 42 mila euro. Per ciascuno dei tre ambiti di intervento si prevede di poter concedere due contributi, del valore massimo di 7 mila euro ognuno. Ogni ente capofila potrà presentare una sola candidatura. I progetti dovranno essere trasmessi in formato pdf a: comitato.trentovolo@pec.it.

Info e contatti: comitato@trentovolo.capital – www.trentovolo.capital/it/news/sostegno-di-azioni-e-progetti-innovativi-a-supporto-del-volontariato.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero L’assessore regionale Angelo Gennaccaro ha consegnato le borse di studio a 46 studenti delle scuole superiori di Trento e Bolzano che trascorreranno il quarto anno all’estero grazie alle borse messe a disposizione dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. VIDEO Nella Sala di Rappresentanza del […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...