Bolzano: prosegue l’azione di vicinanza e supporto alla Polizia ucraina fortemente voluta dal Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani

Bolzano: prosegue l’azione di vicinanza e supporto alla Polizia ucraina fortemente voluta dal Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.

Dopo l’iniziativa del giugno scorso presso il circolo della Polizia di Stato di Tor di Quinto (Roma), si realizza a Merano un ulteriore momento particolarmente atteso e significativo.

L’area di staff per le Relazioni Internazionali e il Fondo Assistenza della Polizia di Stato ospitano 10 bambini ucraini, dell’età compresa tra i 7 e 12 anni, che trascorreranno una settimana in Alto Adige e soggiorneranno al Castello “Stifterhof”, Centro di soggiorno montano della Polizia di Stato.

I piccoli – provenienti dalle Regioni di Donetsk, Kharkiv e Kiev, figli dei Poliziotti ucraini coinvolti nei combattimenti sul fronte del Donbass durante la guerra tuttora in atto – passeranno con le loro mamme un periodo di tranquillità, lontano dagli orrori e dalle privazioni del conflitto che da due anni e mezzo sta affliggendo l’Ucraina.

Sono stati organizzati, anche grazie al fondamentale apporto della Questura di Bolzano, una serie di eventi e di attività per rendere interessante, educativo e coinvolgente il periodo di permanenza sul territorio alto atesino , e ciò grazie anche alla sensibilità ed alla disponibilità di Enti, Associazioni ed Aziende locali quali il Museo Archeologico dell’Alto Adige, il MUSE di Trento, le Terme di Merano, l’Ippodromo di Merano, la “Loacker” e la “Thun”, Azienda da anni partner della Polizia di Stato.

Il Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori, nel corso di un evento organizzato al Castello “Stifterhof” alla presenza del Vice Sindaco D.ssa Zeller, delle Autorità locali e del Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott.ssa Eufemia Esposito, Consigliere per le Relazioni Internazionali del Capo della Polizia, ha salutato i piccoli ospiti augurando loro un soggiorno il più sereno e gioioso possibile.

La dr.ssa Eufemia Esposito, nel porgere i saluti del Capo della Polizia, ha rivolto alla collega Olena Laschuk, responsabile delle relazioni internazionali ucraina, e a tutti gli intervenuti i migliori auspici per una rapida conclusione del conflitto e la testimonianza del concreti supporto della Polizia di Stato, istituzione simbolo della difesa dei principi di libertà e dei diritti inviolabili della persona.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero L’assessore regionale Angelo Gennaccaro ha consegnato le borse di studio a 46 studenti delle scuole superiori di Trento e Bolzano che trascorreranno il quarto anno all’estero grazie alle borse messe a disposizione dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. VIDEO Nella Sala di Rappresentanza del […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...