Trento: servizio civile provinciale, iniziano tre nuovi progetti

Trento: servizio civile provinciale, iniziano tre nuovi progetti

I giovani che cercano un’esperienza creativa e un modo per avvicinarsi al mondo del lavoro hanno tempo fino a fine mese per aderire a uno dei tre progetti di Servizio civile universale provinciale (Scup) proposti dall’ufficio Politiche giovanili e dal Servizio biblioteca e archivio storico.

I tre progetti partiranno il primo giugno e dureranno dodici mesi. I ragazzi selezionati svolgeranno le loro attività per circa 30 ore a settimana e riceveranno un compenso mensile pari a 600 euro, oltreché un buono pasto dal valore di 7 euro.

Il Servizio biblioteca propone Holden in biblioteca e Io, loro e i libri, due progetti che inseriranno i giovani in un team impegnato nella promozione della biblioteca come spazio da vivere, piazza di cultura. Le attività si svolgeranno soprattutto in biblioteca, ma anche nelle scuole e negli spazi giovanili. Queste attività comprendono in particolare lettura ad alta voce, creazione di percorsi di lettura, gestione di gruppi di lettura per giovani, progettazione di iniziative promozionali e sperimentazione tramite radio, web e social media. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12 di lunedì 29 aprile per candidarsi.

C’è poi Social Media Team – settima edizione, il progetto organizzato dall’ufficio Politiche giovanili per promuovere le iniziative del Comune attraverso social media e siti web. È un’occasione per coltivare l’interesse per la grafica, la fotografia, la scrittura creativa, il videomaking e la creazione di podcast, dando un importante contributo con la propria creatività. Anche in questo caso, c’è tempo fino alle ore 12 di lunedì 29 aprile per inviare la candidatura.

Tutte le informazioni sui progetti e su come candidarsi possono essere trovate all’interno del sito.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero

Trentino-Alto Adige: 46 studenti pronti a partire per un anno di studio all’estero L’assessore regionale Angelo Gennaccaro ha consegnato le borse di studio a 46 studenti delle scuole superiori di Trento e Bolzano che trascorreranno il quarto anno all’estero grazie alle borse messe a disposizione dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. VIDEO Nella Sala di Rappresentanza del […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...