Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e forte impatto sociale volto alla realizzazione di una serie di laboratori specialistici dedicati alla cura del verde all’interno della struttura penitenziaria.

Il Comune di Trento, con l’ufficio Parchi e giardini, ha aderito con entusiasmo all’iniziativa contribuendo in modo attivo alla sua realizzazione.

L’attività si inserisce nell’ambito del festival Fiori al Centro, e in particolare nella sezione “Fiori al Centro fuori dal centro”, pensata per estendere il messaggio di bellezza, rigenerazione e inclusione sociale del festival anche al di fuori del centro cittadino, raggiungendo le circoscrizioni e, in questo caso, un luogo di grande valore umano ma spesso poco valorizzato dal punto di vista estetico-ambientale.

Il laboratorio, che ha coinvolto quattro detenuti autorizzati al lavoro esterno, è stato strutturato come un vero e proprio percorso di formazione professionale, frutto di una progettazione condivisa tra tutti i partner istituzionali. L’intervento ha riguardato la riprogettazione e il riallestimento di diverse aiuole situate all’ingresso della casa circondariale, con l’obiettivo di valorizzare l’ambiente e offrire ai partecipanti competenze concrete.

I detenuti hanno acquisito competenze tecnico-pratiche relative alla manutenzione del verde e alla gestione degli impianti di irrigazione. Hanno inoltre eseguito la messa a dimora di specie perenni da fiore e arbustive – tra cui oleandri, Phormium, Felicia e Rudbeckia – e realizzato un’opera dal forte valore simbolico: una scritta in arte topiaria (la pratica di potare alberi e arbusti per modellarli in forme decorative), composta da piante sempreverdi, collocata nell’area istituzionale del cortile, accanto alle bandiere della Repubblica Italiana, dell’Unione Europea e della Provincia Autonoma di Trento. Un gesto che vuole rappresentare visivamente il legame con la comunità e le sue istituzioni.

Fondamentale anche il supporto ricevuto dalla ditta Giacca srl che, grazie all’interessamento del liceo Rosmini e della casa circondariale, ha donato gli attrezzi da giardinaggio necessari per proseguire in modo autonomo e continuativo le attività di manutenzione.

Gli incontri, coordinati con attenzione e cura, hanno visto una partecipazione attiva e motivata da parte dei detenuti, contribuendo alla costruzione di un percorso rieducativo che si traduce in un’opportunità concreta di riscatto e reinserimento sociale e lavorativo. L’iniziativa si conferma così un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, capace di generare valore condiviso e promuovere una cultura della rigenerazione, non solo degli spazi, ma anche delle persone.



POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend.

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend. L’intensificazione dei controlli, supportati con l’operazione congiunta ad “Alto Impatto” di tutte le Forze dell’Ordine, disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, nelle aree più sensibili del centro città — quali piazza delle Erbe, parco Berloffa, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, oltre […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio. La Polizia di Stato ha tratto in arresto l’autista di un tir controllato al valico del Brennero, all’interno del quale sono stati rinvenuti e sequestrati 1,2 kg di cocaina. L’intervento rientra nei servizi predisposti dalla Questura di Bolzano, […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato. Il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari ha emesso tre provvedimenti di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini stranieri negli ultimi due giorni. Il primo riguarda un cittadino albanese, detenuto presso la Casa Circondariale di Bolzano, per il quale è stata applicata […]

Leggi altro...