Uccisa l’orsa Kj1: il ministro Pichetto critica l’uccisione. Le associazione animaliste insorgono contro Fugatti

Uccisa l’orsa Kj1: il ministro Pichetto critica l’uccisione. Le associazione animaliste insorgono contro Fugatti.

Questa mattina è stata abbattuta l’orsa Kj1, un’azione annunciata dalla Provincia di Trento. Il presidente Maurizio Fugatti ha firmato un decreto per la sua uccisione, revocando due ordinanze precedenti sospese dal Tar. Kj1 era responsabile di un’aggressione a un francese il 16 luglio e di almeno sette interazioni con l’uomo, classificata come pericolosa da Pacobace e Ispra.

Indignazioni dalle Associazioni Animaliste

Le associazioni animaliste hanno immediatamente protestato, presentando senza successo un’istanza cautelare. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente, ha criticato la decisione, sostenendo che la soppressione degli orsi non risolve il problema, causato da una scelta turistica errata di 25 anni fa. Ha suggerito la sterilizzazione come possibile soluzione, se accompagnata da informazione e nuove azioni.

Dure critiche da M5S e ENPA, LAV, LEIDAA e OIPA

L’orsa, tracciabile tramite radiocollare, era stata catturata e rilasciata il 23 luglio. Critiche sono arrivate anche dal M5s, con Sergio Costa che ha definito l’abbattimento crudele e ingiusto, mettendo in pericolo tutti gli orsi trentini.

Gli ambientalisti, guidati da Michela Vittoria Brambilla, hanno espresso indignazione per l’uccisione notturna di Kj1, accusando Fugatti di eludere la giustizia amministrativa. Enpa, Lav, Leidaa e Oipa hanno impugnato il decreto e chiesto l’accesso agli atti dell’Ispra, ritenendo incompleta l’indagine sull’incidente di Dro.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Cultura

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark. Dalle 12 alle 19 sarà possibile provare lo skate con gli esperti, vedere gli artisti colorare i muri liberi e divertirsi al ritmo del rap di Big House, Master B & Mazzu. Una giornata dedicata a graffiti, skate e rap: ecco […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato.

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato. Nella giornata di giovedì 2° ottobre è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto”, che ha interessato il Comune di Bolzano. Alle attività congiunte, dirette da un Funzionario della Polizia di Stato, hanno preso parte appartenenti alla Questura, al […]

Leggi altro...