Trentino Altro Adige: entrano in servizio 7 nuovi giudici di pace e 18 tirocinanti

Trentino Alto Adige: entrano in servizio 7 nuovi giudici di pace e 18 tirocinanti

“A settembre entreranno in servizio quattro nuovi giudici di pace nella sede di Trento, due uomini e due donne, mentre in quella di Bolzano dovrebbero entrare a regime tre nuove unità (due donne e un uomo) entro la fine dell’anno”.

È quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Arno Kompatscher nel dare il via al rinnovo della convenzione triennale con la facoltà di giurisprudenza dell’università di Trento per la formazione dei nuovi giudici di pace nelle materie del diritto civile, penale, diritto processuale civile e penale nonché sulle tecniche di conciliazione, sull’ordinamento giudiziario e sulla deontologia professionale.

“Verso i primi di maggio inizieranno il tirocinio 18 candidati del concorso bandito lo scorso anno che aspirano a diventare giudice di pace – ha annunciato Kompatscher – che andranno così a colmare, almeno in parte, le lacune presenti nel nostro sistema regionale”.

I nuovi tirocinanti saranno così suddivisi: cinque a Bolzano, uno a Silandro e due a testa per le sedi di Merano, Cavalese, Cles, Mezzolombardo, Pergine Valsugana e Rovereto.

Ad oggi sono nove i giudici di pace stabilmente in funzione su tutto il territorio del distretto: cinque donne e quattro uomini. In particolare, in Alto Adige sono tre in servizio nella sede del giudice di pace di Bolzano, uno in quella di Bressanone e una nella sede di Egna, mentre in Trentino un giudice di pace è assegnato alla sede di Trento, come pure un giudice è in servizio in ciascuna delle sedi di Tione, Borgo Valsugana e Riva del Garda. Dopo che lo scorso febbraio è venuta a mancare la giudice della sede di Rovereto, l’ufficio è coperto temporaneamente dal giudice di pace di Riva del Garda.

In attesa dei nuovi arrivi, per sopperire alle vacanze, in Trentino sono altresì operativi tre giudici onorari di tribunale (ex GOT) nella sede del giudice di pace di Trento e altri due che coprono due sedi ciascuno, rispettivamente Cavalese e Mezzolombardo il primo, Cles e Pergine Valsugana il secondo. In Alto Adige i cinque giudici di pace in servizio coprono, in supplenza, le sedi di Brunico, Vipiteno, Silandro e Merano.

“Queste nuove assunzioni associate a una attenta e professionale formazione – ha concluso Kompatscher – riteniamo che siano elementi essenziali per garantire il servizio alla cittadinanza in tutta la nostra regione e il rispetto delle norme vigenti nei procedimenti giudiziari”.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...