FUEN 2025 a Bolzano: scelta la città che ospiterà il congresso europeo, punto di riferimento per le minoranze

FUEN 2025 a Bolzano: scelta la città che ospiterà il congresso europeo, punto di riferimento per le minoranze.

Sarà la città di Bolzano a ospitare dal 23 al 26 ottobre il 69° Congresso Annuale della Federal Union of European Nationalities (FUEN) dove è prevista la partecipazione di rappresentanti delle minoranze nazionali autoctone, nazionalità e gruppi linguistici provenienti da tutta Europa. La Giunta regionale ha accolto la proposta dell’assessore all’integrazione Europea Angelo Gennaccaro confermando il prestigio e il ruolo della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol nel panorama europeo della tutela delle minoranze.

“L’organizzazione del convegno FUEN 2025 a Bolzano – ha dichiarato Gennaccaro – rappresenta un riconoscimento importante per la nostra Regione e un’occasione preziosa per mostrare, anche sul piano internazionale, il nostro modello di convivenza tra gruppi linguistici. FUEN e JEV sono strumenti fondamentali per costruire un’Europa che rispetta le identità e che promuove la partecipazione attiva delle giovani generazioni nella vita democratica”.

Il convegno FUEN è il principale appuntamento continentale dedicato alle minoranze autoctone europee e richiama ogni anno delegati da oltre 30 Paesi, configurandosi come uno dei momenti di confronto più significativi a livello internazionale sul tema dell’identità culturale, del multilinguismo e dell’integrazione.

La Giunta regionale ha contestualmente deliberato il rinnovo dell’adesione alla FUEN per l’anno 2025, in qualità di socio sostenitore, sostenendo anche le attività della sezione giovanile JEV – Jugend Europäischer Volksgruppen, impegnata nella promozione dei valori europei tra le nuove generazioni.

“Con questo impegno – ha concluso Gennaccaro – la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol conferma la propria adesione ai valori dell’integrazione europea e il sostegno a realtà istituzionali, nazionali e internazionali che operano per la cooperazione transfrontaliera, la salvaguardia delle specificità culturali e la promozione dei diritti delle minoranze”.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend.

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend. L’intensificazione dei controlli, supportati con l’operazione congiunta ad “Alto Impatto” di tutte le Forze dell’Ordine, disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, nelle aree più sensibili del centro città — quali piazza delle Erbe, parco Berloffa, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, oltre […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio. La Polizia di Stato ha tratto in arresto l’autista di un tir controllato al valico del Brennero, all’interno del quale sono stati rinvenuti e sequestrati 1,2 kg di cocaina. L’intervento rientra nei servizi predisposti dalla Questura di Bolzano, […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato. Il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari ha emesso tre provvedimenti di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini stranieri negli ultimi due giorni. Il primo riguarda un cittadino albanese, detenuto presso la Casa Circondariale di Bolzano, per il quale è stata applicata […]

Leggi altro...