Tragedia sull’A22 del Brennero: scontro tra furgone e camion, due morti e un ferito grave.

Tragedia sull’A22 del Brennero: scontro tra furgone e camion, due morti e un ferito grave.

Violento tamponamento all’alba tra Chiusa e Bressanone: distrutta la cabina del furgone. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale. In corso accertamenti sulla dinamica.

Bolzano Una tragica mattinata sull’autostrada A22 del Brennero, dove un violento scontro tra un furgone e un mezzo pesante ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre due, una delle quali in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto intorno alle 6:40 di oggi, giovedì 30 maggio, nel tratto compreso tra Chiusa/Val Gardena e Bressanone, in direzione nord.

La dinamica: tamponamento contro un camion fermo

Secondo una prima ricostruzione fornita dalle forze dell’ordine, il furgone si sarebbe schiantato contro un camion fermo sulla carreggiata. L’impatto è stato estremamente violento, tanto da distruggere completamente la cabina del veicolo più leggero, dove si trovavano le vittime.

Una terza persona, gravemente ferita, è stata estratta dalle lamiere grazie all’intervento dei vigili del fuoco volontari di Chiusa, Bressanone e Varna, e trasportata d’urgenza in elicottero all’ospedale di Bressanone. Una quarta persona coinvolta nell’incidente ha riportato solo ferite lievi.

I soccorsi: intervento immediato ma per due vittime non c’è stato nulla da fare

Il primo allarme è scattato subito dopo il violento impatto, e sul luogo dell’incidente sono intervenute in pochi minuti diverse squadre del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale. Nonostante la rapidità dei soccorsi, per due degli occupanti del furgone non è stato possibile fare nulla: sono deceduti sul colpo o poco dopo l’impatto.

Le operazioni di soccorso si sono protratte per diverse ore a causa della complessità dell’intervento e della necessità di rimuovere i rottami dalla carreggiata.

Indagini in corso sulla dinamica

La polizia stradale ha avviato un’indagine per chiarire le cause esatte dello schianto e accertare eventuali responsabilità. Al momento non è chiaro perché il camion fosse fermo sulla carreggiata nord: si ipotizza un guasto tecnico o una sosta forzata. Saranno fondamentali le testimonianze, le immagini delle telecamere e i rilievi effettuati sul posto.

Traffico paralizzato: code chilometriche in entrambe le direzioni

Gravissime le ripercussioni sul traffico. Il tratto autostradale interessato è stato parzialmente chiuso al traffico per permettere le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi coinvolti, provocando code di diversi chilometri in entrambe le direzioni. Autostrade per l’Italia ha raccomandato agli automobilisti di evitare la zona e ha predisposto percorsi alternativi.

Un maggio nero per le autostrade italiane

Con l’incidente odierno sull’A22, si allunga la lista di gravi sinistri che hanno insanguinato le autostrade italiane nel mese di maggio. Gli autocarri e i mezzi pesanti sono spesso protagonisti di incidenti devastanti, complici la mole dei veicoli, la stanchezza dei conducenti e, in alcuni casi, l’inadeguatezza delle aree di sosta o delle infrastrutture.

Le autorità invitano alla massima prudenza, specialmente nei tratti di lunga percorrenza come l’A22 e l’A1, dove il traffico commerciale è intenso e continuo. Le indagini delle prossime ore potranno chiarire meglio le responsabilità, ma l’ennesima tragedia su strada riaccende il dibattito sulla sicurezza del trasporto su gomma e sulla manutenzione della rete autostradale.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige

Trento e Pergine Valsugana: controlli amministrativi a tappeto della Questura. Sanzioni per vendita di alcolici a minori e locali senza licenze

Trento e Pergine Valsugana: controlli amministrativi a tappeto della Questura. Sanzioni per vendita di alcolici a minori e locali senza licenze. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha portato a termine un’articolata serie di controlli amministrativi su esercizi pubblici e locali nelle aree di Trento e Pergine Valsugana. Le attività sono state condotte dalla […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend.

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend. L’intensificazione dei controlli, supportati con l’operazione congiunta ad “Alto Impatto” di tutte le Forze dell’Ordine, disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, nelle aree più sensibili del centro città — quali piazza delle Erbe, parco Berloffa, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, oltre […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio. La Polizia di Stato ha tratto in arresto l’autista di un tir controllato al valico del Brennero, all’interno del quale sono stati rinvenuti e sequestrati 1,2 kg di cocaina. L’intervento rientra nei servizi predisposti dalla Questura di Bolzano, […]

Leggi altro...