Trento: un milione di euro dal fondo Sport e Periferie 2024 per riqualificare il centro sportivo Piedicastello-Vela

Trento: un milione di euro dal fondo Sport e Periferie 2024 per riqualificare il centro sportivo Piedicastello-Vela

Il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ammesso a finanziamento il progetto di ristrutturazione del centro sportivo a Piedicastello-Vela per un importo di un milione di euro nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2024”.

Il progetto esecutivo, realizzato da Asis e condiviso con la Giunta comunale, prevede in particolare la sostituzione del manto del campo da calcio che sarà realizzato in erba sintetica per consentire un maggior utilizzo. Saranno realizzate inoltre alcune opere accessorie tra cui il rifacimento del sistema di drenaggio e dell’impianto di irrigazione; la sostituzione delle recinzioni esterne (anche per adeguare le dimensioni complessive del campo) e del sistema di illuminazione (da fari alogeni a led, con un conseguente risparmio energetico, sia per il campo che per la palestra); la realizzazione di una tribuna in cemento armato, in sostituzione di quella esistente in acciaio zincato; lo spostamento delle panchine per un adeguamento normativo; la creazione di un nuovo spazio da adibire a deposito attrezzature; il rifacimento completo della pavimentazione in legno della palestra e infine il rinnovo delle attrezzature di base dei campi di pallavolo e calcetto. Gli interventi andranno a migliorare e riqualificare la struttura a disposizione per la pratica di più discipline sportive agonistiche (calcio, basket, pallavolo, pallamano, ecc.), aspetto premiato con maggior punteggio secondo i criteri indicati nel bando.

L’importo totale per i lavori è stimato in 1 milione e 805.200: oltre al milione di euro di contributo richiesto e concesso (il massimo finanziabile per i Comuni fra 100 mila e 300 mila abitanti), sono previsti 805.200 euro come quota di compartecipazione, importo già finanziato dal Consiglio comunale (671 mila euro per la sostituzione del manto del campo di calcio e 134.200 per il rifacimento del pavimento della palestra).

A fine marzo la società Sport e Salute curerà la fase istruttoria finalizzata alla stipula della convenzione. Prima della sottoscrizione non si potrà avviare la procedura di affidamento dei lavori, anche se il Comune ha chiesto di anticipare i tempi di avvio della gara in modo da sfruttare la sospensione delle attività sportive in estate, individuando il contraente nei mesi precedenti. Questo consentirebbe la conclusione degli interventi entro i termini previsti per l’apertura della stagione sportiva 2025/2026 e soprattutto prima dell’inizio dell’anno scolastico, essendo l’impianto oggetto dell’intervento utilizzato anche dalle scuole.

La finalità del bando è quella di migliorare il contesto ambientale, l’inclusione sociale e la sicurezza urbana. L’intervento andrà a riqualificare una struttura sportiva posta in un’area più periferica e meno frequentata rispetto ad altre zone della città, con una limitata offerta di spazi aggregativi e di esercizi commerciali, a beneficio di una miglior fruizione dell’impianto nel corso dell’intero anno e conseguentemente di una maggiore inclusione sociale che l’Amministrazione, tramite Asis, si impegnerà a favorire nell’assegnazione degli spazi sportivi.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend.

Bolzano: arresto e 11 denunce nei controlli straordinari del weekend. L’intensificazione dei controlli, supportati con l’operazione congiunta ad “Alto Impatto” di tutte le Forze dell’Ordine, disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, nelle aree più sensibili del centro città — quali piazza delle Erbe, parco Berloffa, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, oltre […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio

Brennero: arrestato l’autista di un tir. Sequestrati 1,2 kg di cocaina nascosti in un doppiofondo del rimorchio. La Polizia di Stato ha tratto in arresto l’autista di un tir controllato al valico del Brennero, all’interno del quale sono stati rinvenuti e sequestrati 1,2 kg di cocaina. L’intervento rientra nei servizi predisposti dalla Questura di Bolzano, […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato

Bolzano, tre espulsioni disposte dal Questore: fermati ladri in flagranza e un detenuto rimpatriato. Il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari ha emesso tre provvedimenti di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini stranieri negli ultimi due giorni. Il primo riguarda un cittadino albanese, detenuto presso la Casa Circondariale di Bolzano, per il quale è stata applicata […]

Leggi altro...