La vicesindaca Bozzarelli ha incontrato il console d’Austria Strohmayer il console commerciale Christoph Planck

La vicesindaca Bozzarelli ha incontrato il console d’Austria Strohmayer il console commerciale Christoph Planck.

Breve ma intenso incontro questo pomeriggio tra la vicesindaca Elisabetta Bozzarelli, il console generale d’Austria Wolfgang Lukas Strohmayer e il console commerciale Christoph Planck, in Trentino per una serie di visite istituzionali.

I due diplomatici hanno ascoltato la presentazione della città del Concilio da parte della vicesindaca. Strohmayer – che è il responsabile diplomatico per il suo Paese per tutto il Nord Italia – ha posto varie domande per capire meglio la città con particolare attenzione alle potenzialità commerciali delle ditte austriache soprattutto negli ambiti della green economy e dell’intelligenza artificiale.

All’incontro ha partecipato anche il responsabile dell’ufficio commerciale a Bolzano Alexander Comploj.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...