La vicesindaca Bozzarelli ha incontrato la console della Romania Iacob, alla luce degli stretti rapporti tra le due comunità

La vicesindaca Bozzarelli ha incontrato la console della Romania Iacob, alla luce degli stretti rapporti tra le due comunità.

Cordiale incontro oggi tra la vicesindaca Bozzarelli e la console generale della Romania a Milano Carmen Liliana Iacob, competente per le regioni Lombardia e Trentino – Alto Adige.

Durante il colloquio si è discusso di possibili modalità di collaborazione e scambi culturali tra la città di Trento e la Romania, alla luce degli stretti rapporti tra le due comunità. In regione sono circa 10 mila i rumeni presenti, 2 mila in Alto Adige e 8 mila in Trentino.

Nel corso dell’incontro la console ha chiesto la possibilità di utilizzo di una sede per l’Associazione rumeni del Trentino–Alto Adige che è molto attiva in città ma non dispone di un locale dedicato.

La disponibilità di una sede è uno dei modi con cui il Comune aiuta le associazioni di volontariato – detto la vicesindaca – Conosciamo il valido operato dell’Associazione dei romeni che aiuta la comunità coltivandone le radici ma facendola sentire allo stesso tempo parte della nostra comunità. Ci adopereremo senz’altro per risolvere il problema

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...