Trentino Alto Adige: aperto un nuovo concorso per 19 posti a tempo indeterminato

Trentino Alto Adige: aperto un nuovo concorso per 19 posti a tempo indeterminato

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol ha indetto, su proposta della Vicepresidente Giulia Zanotelli, un nuovo concorso pubblico per la copertura di 15 posti a tempo indeterminato come funzionari giudiziari C1, 13 dei quali riservati al gruppo linguistico tedesco e 2 a quello ladino ai fini del calcolo della consistenza dei gruppi linguistici.

Questo perché, in base al Censimento della popolazione in Alto Adige del 2011 (26,06% gruppo italiano, 69,41% gruppo tedesco e 4,53% gruppo ladino), i posti per questo incarico spettano 14 al gruppo italiano, 36 a quello tedesco e 2 a quello ladino. Al momento risultano disponibili 19 posti: 17 per il gruppo tedesco e due per quello ladino.

Sempre la Regione ha poi indetto anche un concorso per i 4 posti ad oggi disponibili come funzionari U.N.E.P. per gli uffici di Bolzano (3 per il gruppo linguistico tedesco e uno per quello ladino).

Guardando i numeri emerge una curiosità. Ad oggi, in provincia autonoma di Bolzano, la percentuale di donne funzionarie giudiziarie è pari al 59%, mentre quella degli uomini è del 41%. La differenza è ancora più alta tra i funzionari U.N.E.P dove la percentuale di donne è dell’87,5%, mentre quella degli uomini è pari al 12,5%.

Per partecipare al bando è richiesto il possesso della laurea triennale, laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento nelle aree: giurisprudenza, economia, scienze politiche e il possesso dell’attestato relativo alla conoscenza delle lingue italiana e tedesca di livello C1.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...