Trento Capitale europea e italiana del volontariato: HeartBeats, 40 sculture in piazza Mostra per rappresentare il grande cuore dei volontari trentini

Trento Capitale europea e italiana del volontariato: HeartBeats, 40 sculture in piazza Mostra per rappresentare il grande cuore dei volontari trentini.

Il volontariato è una questione di organizzazione, sensibilità, attenzione. Il volontariato è soprattutto una questione di cuore. E proprio il “cuore” sarà il tema della mostra a cielo aperto che, giovedì 28 marzo alle ore 12, sarà inaugurata in piazza Mostra. Ideata in Svizzera durante il periodo del lockdown e allestita in varie città, la mostra consiste nell’installazione di quaranta sculture tridimensionali a forma di cuore alte ben due metri.

“Cuori dinamici che volano verso il futuro – spiegano le fondatrici del progetto HeartBeats Claudia Knie-Uez e Carolina Caroli – Artisti internazionali hanno dedicato il loro tempo per dipingere, con la loro energia e il loro talento, queste opere d’arte uniche, che irradiano gioia, raccontano storie folli, umoristiche o critiche, parlano di amore, desiderio e dolore. I 40 cuori che riempiranno Piazza Mostra al cospetto del Castello del Buonconsiglio, sapranno toccare, stupire e far pensare chi vorrà passeggiare tra queste forme così importanti per l’essere umano”.

Progetto dal grande impatto visivo, che unisce sentimento e ironia, che colora la città e insieme fa pensare al valore dei legami, delle relazioni e dell’aiuto reciproco, nell’anno di Trento Capitale europea e italiana del volontariato, HeartBeats vuole dare una rappresentazione visiva del grande cuore dei volontari trentini. Anzi, alla pluralità di cuori, tutti diversi l’uno dall’altro, come i settori di attività, gli interessi e le sensibilità delle associazioni trentine. Ogni volontario, ogni cittadino è invitato a visitare la mostra in piazza Mostra e a scegliere il cuore che lo rappresenta: multicolore, a tinta unita, geometrico, floreale, astratto…

La mostra è alla sua prima italiana, ma il suo debutto in Svizzera è stato a Berna sulla piazza del palazzo del Consiglio federale nell’autunno 2021. L’idea dell’installazione infatti è nata durante la pandemia con lo scopo di infondere energia e speranza. Poi HeartBeats ha viaggiato attraverso svariate città svizzere, da Zurigo a Lucerna a Lugano, suscitando la curiosità dei cittadini e attirando migliaia di visitatori. Proprio da Trento inizierà il tour che porterà HeartBeats in altre città italiane.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Cultura

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark. Dalle 12 alle 19 sarà possibile provare lo skate con gli esperti, vedere gli artisti colorare i muri liberi e divertirsi al ritmo del rap di Big House, Master B & Mazzu. Una giornata dedicata a graffiti, skate e rap: ecco […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato.

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato. Nella giornata di giovedì 2° ottobre è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto”, che ha interessato il Comune di Bolzano. Alle attività congiunte, dirette da un Funzionario della Polizia di Stato, hanno preso parte appartenenti alla Questura, al […]

Leggi altro...