Trento: la Regione sceglie il Mobility manager, verso un futuro di mobilità sostenibile

Trento: la Regione sceglie il Mobility manager, verso un futuro di mobilità sostenibile.

La giunta regionale ha nominato la Dott.ssa Monica Leonardelli a Responsabile del Mobility Manager Aziendale. Laureata in Giurisprudenza all’università degli studi di Bologna è attualmente la direttrice dell’ufficio giuridico del personale della Regione.

Il suo incarico come Mobility Manager Aziendale prevede la responsabilità di coordinare e promuovere iniziative volte a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei trasporti all’interno della regione.

Tra le sue principali aree di intervento, vi saranno la promozione dell’uso di mezzi di trasporto ecologici, lo sviluppo di piani di mobilità per i dipendenti delle aziende locali e il miglioramento delle infrastrutture di trasporto pubblico.

Ad oggi la Regione promuove attivamente l’uso dei mezzi pubblici e dei treni, offrendo ai dipendenti pubblici il rimborso del 50% dell’abbonamento. 146 sono quelli che hanno aderito all’iniziativa: 49 residenti a Trento e 97 che provengono da fuori città.

“La nomina rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento del nostro impegno per una mobilità più sostenibile ed efficiente – ha dichiarato il Presidente della Regione Arno Kompatscher – crediamo che sia importante raggiungere gli obiettivi di sostenibilità che ci siamo prefissati.”

“Sono onorata di poter contribuire alla crescita sostenibile della nostra regione – ha dichiarato Leonardelli – lavorerò con determinazione per sviluppare soluzioni di mobilità che non solo migliorino la qualità della vita dei cittadini, ma che siano anche rispettose dell’ambiente.”

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...