Trento: servizio civile provinciale, iniziano tre nuovi progetti

Trento: servizio civile provinciale, iniziano tre nuovi progetti

I giovani che cercano un’esperienza creativa e un modo per avvicinarsi al mondo del lavoro hanno tempo fino a fine mese per aderire a uno dei tre progetti di Servizio civile universale provinciale (Scup) proposti dall’ufficio Politiche giovanili e dal Servizio biblioteca e archivio storico.

I tre progetti partiranno il primo giugno e dureranno dodici mesi. I ragazzi selezionati svolgeranno le loro attività per circa 30 ore a settimana e riceveranno un compenso mensile pari a 600 euro, oltreché un buono pasto dal valore di 7 euro.

Il Servizio biblioteca propone Holden in biblioteca e Io, loro e i libri, due progetti che inseriranno i giovani in un team impegnato nella promozione della biblioteca come spazio da vivere, piazza di cultura. Le attività si svolgeranno soprattutto in biblioteca, ma anche nelle scuole e negli spazi giovanili. Queste attività comprendono in particolare lettura ad alta voce, creazione di percorsi di lettura, gestione di gruppi di lettura per giovani, progettazione di iniziative promozionali e sperimentazione tramite radio, web e social media. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12 di lunedì 29 aprile per candidarsi.

C’è poi Social Media Team – settima edizione, il progetto organizzato dall’ufficio Politiche giovanili per promuovere le iniziative del Comune attraverso social media e siti web. È un’occasione per coltivare l’interesse per la grafica, la fotografia, la scrittura creativa, il videomaking e la creazione di podcast, dando un importante contributo con la propria creatività. Anche in questo caso, c’è tempo fino alle ore 12 di lunedì 29 aprile per inviare la candidatura.

Tutte le informazioni sui progetti e su come candidarsi possono essere trovate all’interno del sito.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Politica

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili

Trento, il Comune finanzia 430 mila euro per potenziare i servizi a favore degli adulti fragili Visto l’aumento delle persone in condizione di fragilità psichica, sociale e relazionale, la Giunta comunale ha finanziato un intervento per potenziare i servizi e i punti di riferimento destinati agli adulti a rischio emarginazione. Tra gli interventi previsti, ci […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. L’assegnazione delle borse di […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Politica

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sostiene l’inclusione sociale con tirocini formativi

Trentino Alto Adige: nel 2025 la regione sosterrà l’inclusione sociale con tirocini formativi Nel 2025 nella regione autonoma del Trentino Alto Adige saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto […]

Leggi altro...