Trento: Volunteering matters, al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato interamente dedicata agli studenti

Trento: Volunteering matters, al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato interamente dedicata agli studenti

Si terrà giovedì 24 ottobre al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato dedicata agli studenti. A partecipare, saranno 27 organizzazioni e circa 400 ragazze e ragazzi delle classi terze, quarte e quinte, che, suddivisi in tre blocchi orari dalle 8.15 alle 12.30, avranno a disposizione dieci minuti per conoscere le associazioni secondo il modello dello “speed date” e un momento finale per confrontarsi liberamente con quelle che più li hanno incuriositi.

Tante le proposte di volontariato che saranno presentate agli studenti, dai corsi di italiano per stranieri all’assistenza ai disabili, dalla cura dei sentieri montani all’animazione nelle residenze sanitarie assistenziali o in realtà che si occupano di bambini e giovani.

Per la prima volta, il volontariato entra a scuola coinvolgendo in orario didattico tutti i ragazzi e le ragazze, per intercettare i desideri e gli interessi anche di coloro che diversamente non si sarebbero avvicinati alle realtà del territorio.

Saranno presenti Anffas, cooperativa Arianna, associazione Auto mutuo aiuto Trento, Libera, la Rete, Penny Wirton, Trentino solidale, Croce rossa italiana, Associazione provinciale per i minori, Fiemme Fassa sport inclusivo, Mlal Trentino, Carpe Diem, Civico 13 – Sportello giovani del Trentino, Casa Padre Angelo, InCo, Tre Fontane, Società alpinisti tridentini, Centro servizi di volontariato e Progetto 92, oltre alle residenze sanitarie assistenziali di Gardolo, Angeli custodi e San Bartolomeo e all’azienda pubblica di servizi alla persona Margherita Grazioli.

Per l’occasione, le realtà coinvolte, che metteranno a disposizione dei partecipanti oltre 130 posizioni, hanno strutturato appositi progetti della durata di 30 ore, pensati per permettere agli studenti di conciliare l’attività di volontariato con il loro impegno scolastico. Le 30 ore impiegate come volontari potranno inoltre essere riconosciute come parte del percorso di alternanza scuola-lavoro.

I giovani che vorranno dare avvio al percorso, nei pomeriggi di lunedì 28 ottobre, martedì 29 e mercoledì 30 dalle 13.15 alle 16.15 potranno confrontarsi con i docenti che li supporteranno nell’attivazione del progetto di volontariato desiderato.

Durante la fase preparatoria, un gruppo di studenti ha collaborato alla promozione dell’iniziativa riflettendo sul tema del volontariato e ideando i materiali grafici.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento, il Centro Servizi per il Volontariato trentino e l’Istituto Artigianelli ed è frutto del percorso portato avanti dal gruppo di lavoro “Sensibilizzazione nelle scuole” nell’ambito di Trento Capitale europea del volontariato.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Politiche giovanili all’indirizzo mail ufficio.politichegiovanili@comune.trento.it.

POTREBBE INTERESSARTI

Trentino-Alto Adige Cultura

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark. Dalle 12 alle 19 sarà possibile provare lo skate con gli esperti, vedere gli artisti colorare i muri liberi e divertirsi al ritmo del rap di Big House, Master B & Mazzu. Una giornata dedicata a graffiti, skate e rap: ecco […]

Leggi altro...
Trentino-Alto Adige Cultura

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato.

Bolzano: operazione ad Alto Impatto, 26enne espulso e rimpatriato. Nella giornata di giovedì 2° ottobre è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto”, che ha interessato il Comune di Bolzano. Alle attività congiunte, dirette da un Funzionario della Polizia di Stato, hanno preso parte appartenenti alla Questura, al […]

Leggi altro...